News
Rapporto di sostenibilità
Gli investimenti svizzeri per un valore di 1.660 miliardi di franchi svizzeri sono legati alla sostenibilità (1). Ciò corrisponde a circa un quarto del volume totale. Anche nella Confederazione elvetica si stanno affermando sempre di più le normative europee in materia di finanza sostenibile nell'ambito dell'Accordo sul clima di Parigi, anche se gli investimenti ESG ottengono risultati inferiori rispetto ai portafogli tradizionali.
Nel 2022 Livica ha affrontato intensamente il tema e ha gradualmente orientato la strategia d'investimento della propria soluzione BVG verso l'ESG. Il primo rapporto di sostenibilità è stato pubblicato nel 2023.
Livica ha pubblicato il suo secondo rapporto di sostenibilità nel dicembre 2024. Il contenuto è ora strutturato secondo lo standard ASIP e mostra i progressi compiuti nel proprio portafoglio e in relazione al settore. Livica è migliorata in tutti i settori e gli obiettivi per il futuro sono chiari.
In qualità di facilitatore degli investimenti ESG, formiamo le commissioni di previdenza con workshop pratici per aiutarle a implementare strategie di investimento sostenibili in modo mirato, supportando così i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi climatici. Allo stesso tempo, ottimizziamo la nostra impronta di CO₂. Nell’ambito del modello di previdenza Boutique di Livica, i collaboratori della sede centrale fanno già uso di questa flessibilità. L’istituto di previdenza Livica gestisce un mandato ESG attivo nella categoria di investimento «Azioni globali».
(1) Studio sul mercato svizzero degli investimenti sostenibili 2024 - Swiss Sustainable Finance