Investire sostenibile e ESG
I massimi organi della Livica Sammelstiftung hanno affrontato, in più occasioni e in diverse riunioni nel 2022, il complesso tema della sostenibilità del loro patrimonio d'investimento.
«Livica ha un'elevata responsabilità fiduciaria e persegue rendimenti a lungo termine e sostenibili attraverso strategie di investimento responsabili. Al centro ci sono i criteri ESG e l'equità tra le generazioni. Una revisione indipendente degli investimenti mostra l'adozione di vari standard di sostenibilità nel portafoglio.»
Nel 2022, gli organi supremi della Livica Fondazione collettiva si sono occupati in più occasioni e nel corso di svariate riunioni del complesso tema della sostenibilità del proprio capitale immobilizzato.
Il trattamento di questo patrimonio implica per tutte le parti coinvolte un’elevata responsabilità fiduciaria. A Livica incombe la responsabilità di corrispondere le sue rendite a lungo termine. Il loro finanziamento necessita dei proventi degli investimenti e del patrimonio previdenziale. La generazione di rendimenti sostenibili a lungo termine dipende da sistemi sociali, ecologici ed economici stabili e ben funzionanti. Gli istituiti di previdenza sono di conseguenza sostanzialmente orientati alla sostenibilità e all’equità intergenerazionale. Nell’attuazione della sua strategia d’investimento, Livica punta pertanto su un modo di procedere sostenibile e consapevole delle responsabilità.
Ai fini della massima obiettività possibile, quale base per la definizione dei criteri ESG, è necessario ricorrere alle leggi, alle ordinanze nonché agli accordi e alle convenzioni internazionali (ad es. Convenzione sulle munizioni a grappolo) frutto del consenso democratico. L’ONU definisce il «responsible investment», ossia l’investimento patrimoniale sostenibile, quale approccio d’investimento in cui l’investitore riconosce esplicitamente la rilevanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (cosiddetti criteri ESG: E=Environment/ambiente; S=Social/sociale; G=Governance/gestione aziendale) nonché la salute e stabilità del mercato nel loro insieme.
Gli organi supremi della Livica Fondazione collettiva sono convinti che la tematica «Investimenti sostenibili» sia oggetto di un processo dinamico e richieda una verifica periodica. Livica si è fatta carico della sua responsabilità di fondazione collettiva e investitrice coscienziosa e ha pertanto deciso di far eseguire un inventario indipendente dei suoi investimenti patrimoniali attuali. Si è così potuta avere una panoramica delle varie forme e degli standard di sostenibilità attualmente in uso nel portafoglio.
Gli organi della Livica sono giunti alla conclusione che, sulla base dei risultati dell'inventario sulla sostenibilità, riassunti nel presente rapporto, Livica sia molto ben posizionata.
È possibile scaricare i rapporti qui di seguito.